Andrea Fantini Studio
scultura, scenografia, plastici e diorami
3477525892 info@andreafantini.com
Ricostruzione della balenottera preistorica Giorgia
Andrea Fantini si è formato a Roma all'inizio degli anni '80 lavorando presso uno studio di effetti speciali a Cinecittà. Ha collaborato a numerosi film e spot pubblicitari, dove ha curato gli effetti di scena, i modellini e i pupazzi . Ha seguito la realizzazione di scenografie di spettacoli teatrali e parchi a tema. Per le aziende e le agenzie di pubblicità cura anche allestimenti e sculture in resina per convention, eventi e stand fieristici. Assieme ai suoi colleghi ha progettato e realizzato mostre e allestimenti, sia per aziende private che per enti pubblici. Lavora per numerosi musei italiani e esteri, per i quali ha ideato e realizzato diorami (ricostruzioni di ambienti naturali), repliche e ricostruzioni di reperti archeologici e paleontologici, video didattici e collabora alla realizzazione di postazioni multimediali e interattive.
Diorama geologico, 6,5x5 m
"La machinerie teatrale e il trucco diventano elementi costitutivi della rappresentazione del fantastico sia nella sua accezione magico-religiosa,
sia in quella scientifica, annettendo pertanto alla fascinazione spettacolare il suo stesso processo di produzione."
(A.Costa, La morale del giocattolo, saggio su George Méliès, Bologna 1989)
Ricostruzione di Mola mola
Ricostruzione di Calosoma sycophanta, scala 20:1
Ricostruzione della stele di Vel Kaikna, nobile etrusco.
Bozzetto di preparazione, "Ilau" regia di Davide Montecchi
Bozzetto di studio "L'Estraneo", regia di F.Ribezzo
Personaggio per minigolf
Modello di studio per "I 9 Milioni di Nomi di Dio", di G. Cauteruccio, da A. Clarke
Robot, tematizzazione per minigolf